a cura di Cinzia Inguanta | Radio Popolare
TimeOut | Cosa succede in città
Intervista Andrea Battistoni, Ida Travi


Segnaliamo
Andrea Battistoni: è uno dei più giovani direttori d’orchestra e compositori del panorama musicale internazionale. Dal 2006 ha intrapreso una rapida carriera direttoriale che lo ha portato a esibirsi, con le rispettive compagini orchestrali, in importanti teatri, ha inoltre diretto formazioni prestigiose. Nel 2012 diventa, a soli 24 anni, il più giovane direttore mai salito sul podio del Teatro alla Scala, con Le Nozze di Figaro di Mozart, cui segue l'acclamato debutto sinfonico con la Filarmonica della Scala. L'atto tragico Diotima e la suonatrice di flauto di ida Travi, (Baldini Castoldi Dalai 2005) è libretto d'opera per sua laurea in Composizione.
Ida Travi: il suo saggio L’aspetto orale della poesia, Selezione Premio Viareggio 2001, è alla sua terza edizione. Di libro in libro, nel tempo, ha fondato una sua poetica mitologia contemporanea. Nella sua poesia, attraverso microcosmi di casolari, fabbriche e campi innevati, esseri umani e cose si mostrano a tratti, come intravisti dietro uno spiraglio. Una poesia corale, una poetica comunità di parlanti in cerca della parola stessa. Una poesia che torna all'oralità, abitata da figure mitiche sì, ma in senso contemporaneo.
Zàbados Ensemble: formatosi nel 2010 alla guida di Andrea Battistoni, l’ensemble riunisce giovani musicisti nell’intento comune di cercare connessioni e collegamenti inaspettati tra i generi, i linguaggi e le epoche della storia della musica.
TenStar Community - Verona
presenta
Do I Dare? Posso osare?
24 gennaio 2014, ore 18
poesia musica e cinema
azioni nella postcontemporaneità
con la poetessa Ida Travi
Luca Rizzatello e Marco Scarpa
ospite Mania Akbari, protagonista del film TEN
di Abbas Kiarostami: poesia e cinema, in auto attraverso Teheran
nell'abitacolo d'una condizione che cambia.


Presidenza del Consiglio dei Ministri DPO
Università di Verona
all' interno del Corso
LA DIMENSIONE DI GENERE TRA PUBBLICO E PRIVATO
Ida Travi
poetessa
L'Agire, Il pensare
secondo incontro
28 settembre 2013 dalle 9 alle 13
sede del Corso Università di Verona
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Corso Montanari 9 - 37122 Verona
